fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (78)
    • Cultura (3)
    • Economia e politica (16)
    • Nuove tecnologie (33)
    • Storia e filosofia (4)
  • Salute e medicina (34)
    • Il corpo umano (15)
    • (-) Malattie e trattamenti (14)
  • Scienza e ambiente (41)
    • Ambiente (16)
    • Matematica/Fisica/Chimica (10)
    • Scienze della vita (6)
    • Terra e spazio (9)
  • UNIGE (89)
    • Formation continue (20)
    • Global Studies Institute (3)
    • Médecine (83)
    • Psychologie et sciences de l'éducation (2)
    • Sciences (5)
  • UNIL (86)
    • Biologie et de médecine (85)
    • Sciences sociales et politiques (1)
  • UNINE (2)
    • Droit (1)
    • Lettres et sciences humaines (1)
  • CHUV (81)
  • (-) EPFL (14)
    • Environnement naturel, architectural et construit (1)
    • Sciences de base (1)
    • Sciences de la vie (5)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (6)
  • HES-SO (1)
    • Institut et Haute Ecole de la Santé La Source (1)
  • HUG (88)
  • UNIFR (6)
    • Sciences et de médecine (6)
  • USI (1)
    • Facoltà di scienze biomediche (1)
  • RTS Première
  • RTS 1
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • (-) 2016
  • 2015
  • 2014
  • Français (14)
  • 14 risultati trovati
  • (-) 2016 (14)
  • (-) EPFL (14)
  • (-) Malattie e trattamenti (14)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Malattie e trattamenti
Matematica/Fisica/Chimica
Un modello matematico per combattere il colera
    • Flavio Finger
      EPFL
23 Dicembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Immaginate un mondo: nanoparticelle di ruggine
    • Heinrich Hofmann
      EPFL
16 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una vitamina che offre una speranza nella lotta contro la forma più grave di distrofia muscolare
    • Laurent Mouchiroud
      EPFL
20 Ottobre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una mini-pompa per cuori stanchi
    • Yves Perriard
      EPFL
22 Giugno 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come il cancro inganna il nostro sistema immunitario
    • Caroline Baer
      EPFL
15 Giugno 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un nuovo strumento per tracciare i tumori
    • Edoardo Charbon
      EPFL
09 Giugno 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
1, 2, 3... Riconoscere il grado di ustione
    • Karl Perron
      UNIGE
    • Paris Jafari
      CHUV | EPFL
    • Manuel Gonzalez
      UNIGE
01 Giugno 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un equipaggiamento per combattere le epidemie
    • Manuel Schibler
      HUG
    • Matthieu Gani
      EPFL
20 Aprile 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Nuove tecnologie al servizio della medicina
    • Marcel Salathé
      EPFL
20 Aprile 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un impianto per combattere l'Alzheimer
    • Bernard Schneider
      EPFL
21 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cura dei piedi dei diabetici
    • Yves Perriard
      EPFL
03 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Medicazioni antinfettive per le vittime di ustioni
    • Paris Jafari
      CHUV | EPFL
26 Febbraio 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il cancro o i cancri?
    • Pierre-Yves Dietrich
      HUG | UNIGE
    • Didier Trono
      EPFL
    • John Prior
      CHUV | UNIL
17 Febbraio 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Buccia di banana contro il melanoma
    • Hubert Girault
      EPFL
08 Febbraio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix