fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (81)
    • (-) Cultura (22)
    • Economia e politica (9)
    • Nuove tecnologie (2)
    • Storia e filosofia (44)
  • Salute e medicina (4)
    • Il corpo umano (1)
    • Malattie e trattamenti (1)
  • Scienza e ambiente (9)
    • Ambiente (3)
    • Matematica/Fisica/Chimica (2)
    • Terra e spazio (4)
  • UNIGE (7)
    • Droit (2)
    • Lettres (2)
    • Psychologie et sciences de l'éducation (1)
  • UNIL (13)
    • Lettres (12)
  • UNINE (1)
    • Lettres et sciences humaines (1)
  • HES-SO (2)
    • Haute école d’art et de design - Genève (HEAD - Genève) (1)
    • Institut et Haute Ecole de la Santé La Source (1)
  • RTS Première
  • (-) RTS Espace 2
  • RTS 1
  • Les matinales
  • Magnétique
  • Nectar
  • Versus
  • 2025
  • 2024
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • (-) 2018
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2009
  • Français (22)
  • 22 risultati trovati
  • (-) 2018 (22)
  • (-) Cultura (22)
  • (-) RTS Espace 2 (22)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Mondo e società
Cultura
Che ne dite di smettere di guardare i videogiochi dall'alto in basso?
    • Alain Boillat
      UNIL
    • Selim Krichane
      UNIL
04 Dicembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
I videogiochi sono solo un altro gioco?
    • Marc Atallah
      UNIL
    • David Javet
      UNIL
19 Novembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Franz Kafka: Opere complete I, II
    • Irene Weber Henking
      UNIL
16 Novembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Marc-André Renold sulla condanna dell'artista Jeff Koons
    • Marc-André Renold
      UNIGE
09 Novembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Beni culturali saccheggiati: i musei vanno svuotati?
    • Marc-André Renold
      UNIGE
17 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Yambo Ouologuem: "Il dovere della violenza
    • Christine Le Quellec Cottier
      UNIL
18 Giugno 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
"Ocean's 8" o l'arte del "remake" dei film
    • Charles-Antoine Courcoux
      UNIL
12 Giugno 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Religioni africane: entrare in trance
    • Boris Wastiau
      UNIGE
06 Giugno 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Musicisti: come superare la paura del palcoscenico?
    • Donald Glowinski
      UNIGE | HES-SO
31 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Approfondimenti sulla storia della stampa satirica nella Svizzera francese
    • Philippe Kaenel
      UNIL
30 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Mostra: Migrazione in immagini
    • Valérie Gorin
      UNIGE
29 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
L'Istituto svizzero per lo studio dell'arte
    • Sarah Burkhalter
      UNIL
    • Caroline Anderes
      UNIL
24 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Foto di dʹexils
    • Valérie Gorin
      UNIGE
22 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
I circoli culturali: come funzionano e a cosa servono?
    • Guillaume Poisson
      UNIL
15 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Quando la poesia incontra la scienza, chi fa scintille?
    • Antonio Rodriguez
      UNIL
14 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Pierre Bourdieu, pensatore sulla dominazione
    • Jérôme Meizoz
      UNIL
02 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Louis de Saussure: parole e colori
    • Louis De Saussure
      UNINE
08 Febbraio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Archivio: Guardare indietro?
    • François Vallotton
      UNIL
07 Febbraio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Le Persil: "Letteratura fuori dal libro"
    • Carla Demierre
      HES-SO
05 Febbraio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Un romanzo su un'opera letteraria: una mise en abîme salvifica o un pericolo di tradimento?
    • Daniel Maggetti
      UNIL
25 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
La letteratura per ragazzi: una sfida per la traduzione
    • Nicolas Ducimetière
      UNIGE
18 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Terminator, Matrix, ecc. perché gli uomini si scontrano con così tante macchine
    • Charles-Antoine Courcoux
      UNIL
16 Gennaio 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix