fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (4)
    • Cultura (1)
    • Nuove tecnologie (1)
    • Storia e filosofia (1)
  • Salute e medicina (5)
    • Il corpo umano (3)
    • Malattie e trattamenti (1)
  • Scienza e ambiente (4)
    • Ambiente (1)
    • Matematica/Fisica/Chimica (1)
    • Terra e spazio (2)
  • UNIGE (4)
    • Médecine (2)
    • Sciences (2)
  • UNISANTE (1)
  • UNIL (5)
    • Biologie et de médecine (5)
  • UNINE (1)
    • Lettres et sciences humaines (1)
  • CHUV (3)
  • EPFL (1)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (1)
  • UNIFR (1)
    • Sciences et de médecine (1)
  • (-) Podcast
  • 1 Question 100 Réponses
  • Chères pionnières
  • Dingue
  • Le point J
  • (-) Micro sciences
  • 2025
  • 2024
  • (-) 2022
  • 2021
  • Français (12)
  • 12 risultati trovati
  • (-) 2022 (12)
  • (-) Micro sciences (12)
  • (-) Podcast (12)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Come posso levitare?
    • Adrien Waelchli
      UNIGE
28 Dicembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Posso vedere il cambiamento climatico dalla mia finestra?
    • Martine Rebetez
      UNINE
05 Dicembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Le piante possono parlare con noi?
    • Philippe Reymond
      UNIL
25 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale è più intelligente di me?
    • Alexandre Pouget
      UNIGE
24 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Mi brucerò?
    • Irina Guseva Canu
      UNIL | UNISANTE
12 Settembre 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Perché conosciamo così poche donne scienziato?
    • Aude Fauvel
      CHUV | UNIL
30 Maggio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Come morirà il Sole?
    • Corinne Charbonnel
      UNIGE
02 Maggio 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cosa succede quando parlo con me stesso?
    • Anne-Lise Giraud
      UNIGE
11 Aprile 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come fa la mia pelle a ripararsi?
    • Paris Jafari
      CHUV | EPFL
28 Marzo 2022
Sections
Mondo e società
Sono stupido?
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
14 Marzo 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cultura
Dovrei ricominciare a fare sport?
    • Vincent Gremeaux
      CHUV | UNIL
14 Febbraio 2022
Sections
Salute e medicina
Sono un suicida?
    • Stéphane Saillant
      UNIL
31 Gennaio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix