fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • (-) Mondo e società (65)
    • Comunicazione e media (2)
    • Cultura (28)
    • Economia e politica (12)
    • Nuove tecnologie (11)
    • Storia e filosofia (2)
  • Salute e medicina (2)
    • Il corpo umano (2)
  • Scienza e ambiente (14)
    • Ambiente (10)
    • Scienze della vita (1)
    • Terra e spazio (3)
  • UNIGE (1)
    • Sciences de la société (1)
  • USI (30)
    • Accademia di architettura (5)
    • Facoltà di comunicazione, cultura e società (8)
    • Facoltà di scienze biomediche (1)
    • Facoltà di scienze economiche (9)
    • Facoltà di scienze informatiche (7)
  • SUPSI (28)
    • Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) (6)
    • Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) (7)
    • Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) (6)
    • Dipartimento tecnologie innovative (DTI) (9)
  • RTS Première
  • RTS Espace 2
  • RSI Rete Uno
  • (-) RSI Rete Due
  • RSI La 1
  • RSI La 2
  • RTS 1
  • Podcast
  • Alphaville
  • Charlot
  • Festival d'autore
  • In altre parole
  • La Rivista
  • Recensione
  • Voci dipinte
  • Voi che sapete
  • 2025
  • (-) 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2019
  • 2018
  • 2014
  • Italien (65)
  • 65 risultati trovati
  • (-) 2024 (65)
  • (-) Mondo e società (65)
  • (-) RSI Rete Due (65)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Cultura
Mondo e società
“Archi”
    • Stefano Zerbi
      SUPSI
12 Dicembre 2024
Sections
Economia e politica
Mondo e società
Dazi di Trump: quale risposta?
    • Edoardo Beretta
      USI
04 Dicembre 2024
Sections
Mondo e società
Divieto d’accesso ai social per i minori di 16 anni
    • Luca Botturi
      SUPSI
04 Dicembre 2024
Sections
Economia e politica
Mondo e società
Uscita l’ultima classifica dei miliardari in Svizzera
    • Spartaco Greppi
      SUPSI
03 Dicembre 2024
Sections
Cultura
Mondo e società
Il restauro di Villa Imperiale a Pesaro
    • Giacinta Jean
      SUPSI
18 Novembre 2024
Sections
Economia e politica
Mondo e società
Di turismo e gentrificazione
    • Alan Quaglieri
      SUPSI
13 Novembre 2024
Sections
Cultura
Mondo e società
Economia: in Islanda la settimana corta funziona
    • Francesca Coin
      SUPSI
12 Novembre 2024
Sections
Economia e politica
Mondo e società
La salute è un diritto?
    • Carlo De Pietro
      SUPSI
29 Ottobre 2024
Sections
Cultura
Mondo e società
Le donne raccontate dal cinema d’animazione
    • Eleonora Benecchi
      USI
28 Ottobre 2024
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
Il museo ci fa star bene?
    • Christoph Frank
      USI
20 Ottobre 2024
Sections
Economia e politica
Mondo e società
Progresso o Sviluppo Economico
    • Vittorio Emanuele Parsi
      USI
18 Ottobre 2024
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
IA, un dibattito di società
    • Andrea Emilio Rizzoli
      SUPSI | USI
11 Ottobre 2024
Sections
Cultura
Mondo e società
Dossier: “La rabbia giovane”
    • Daniele Dell'Agnola
      SUPSI
11 Ottobre 2024
Sections
Economia e politica
Mondo e società
Donne nella mafia oltre il cliché
    • Annamaria Astrologo
      USI
03 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Apologia della grammatica
    • Simone Fornara
      SUPSI
18 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
È possibile coniugare ecologia ed economia?
    • Barbara Antonioli Mantegazzini
      USI
09 Settembre 2024
Sections
Cultura
Killers of the Flower Moon
06 Settembre 2024
Sections
Cultura
Trilogia dell’Urbe
    • Luca Botturi
      SUPSI
27 Agosto 2024
Sections
Cultura
L’Italia vista dalla Svizzera
    • Stefano Prandi
      USI
04 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Ginevra capitale digitale
    • Iolanda Pensa
      SUPSI
01 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Le competenze trasversali nella scuola
    • Stefano Losa
      SUPSI
26 Giugno 2024
Sections
Comunicazione e media
Mondo e società
IA e informazione
    • Colin Porlezza
      USI
26 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
L’esperimento “cittadinanza attiva”
    • Annalisa Rollandi
      SUPSI
14 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Insoddisfazione sul lavoro
    • Nicolas Pons-Vignon
      SUPSI
14 Giugno 2024
Sections
Cultura
Corpi che disegnano lo spazio
    • Riccardo Blumer
      USI
09 Giugno 2024
Sections
Economia e politica
La difficile equazione europea alle urne
    • Vittorio Emanuele Parsi
      USI
05 Giugno 2024
Sections
Cultura
Terra Madre
28 Maggio 2024
Sections
Cultura
Da Supersex agli 883
    • Eleonora Benecchi
      USI
24 Maggio 2024
Sections
Cultura
I musei del pubblico e i musei con il pubblico
    • Carla Mazzarelli
      USI
17 Maggio 2024
Sections
Cultura
Dante e Leopardi poeti dell’esilio
    • Giacomo Jori
      USI
16 Maggio 2024
Sections
Cultura
“Oppenheimer”, colonna sonora di Ludwig Göransson
15 Maggio 2024
Sections
Mondo e società
Lavorare nel 21mo secolo
    • Spartaco Greppi
      SUPSI
01 Maggio 2024
Sections
Cultura
“Asterisms” di Sean Ono Lennon
23 Aprile 2024
Sections
Cultura
Architettura: le lezioni di Luigi Zanzi
    • Riccardo Blumer
      USI
19 Aprile 2024
Sections
Cultura
Note sbagliate, ed è subito musica
12 Aprile 2024
Sections
Cultura
Un anno, a partire da lunedì. Dopo Silenzio
11 Aprile 2024
Sections
Cultura
Systematische Anleitung zum Fantasieren auf dem Pianoforte
29 Marzo 2024
Sections
Economia e politica
Longevità
    • Fabrizio Mazzonna
      USI
27 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Longevità
    • Stefano Cavalli
      SUPSI
25 Marzo 2024
Sections
Storia e filosofia
Archivi del Novecento
    • Marco Maggi
      USI
25 Marzo 2024
Sections
Cultura
Che musica a Milano
22 Marzo 2024
Sections
Cultura
Michele Arnaboldi
    • Riccardo Blumer
      USI
22 Marzo 2024
Sections
Economia e politica
Dossier: “Alpi”
    • Massimo Filippini
      USI
13 Marzo 2024
Sections
Economia e politica
Un debito fuori controllo?
    • Edoardo Beretta
      USI
12 Marzo 2024
Sections
Cultura
Archivi del ‘900
    • Stefano Prandi
      USI
11 Marzo 2024
Sections
Nuove tecnologie
La presenza femminile nel mondo dell’intelligenza artificiale
    • Andrea Emilio Rizzoli
      SUPSI | USI
08 Marzo 2024
Sections
Cultura
Music for 18 Musicians
07 Marzo 2024
Sections
Nuove tecnologie
Mondo e società
Intelligenze artificiali e il rapporto con il mondo che viviamo
    • Andrea Emilio Rizzoli
      SUPSI | USI
07 Marzo 2024
Sections
Nuove tecnologie
La femminilità nell’AI
    • Andrea Emilio Rizzoli
      SUPSI | USI
06 Marzo 2024
Sections
Economia e politica
La lingua giusta
    • Nenad Stojanovic
      UNIGE
05 Marzo 2024

Paginazione

  • 1
  • 2
  • ›› Pagina successiva
  • Ultimo » Ultima pagina

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix