fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (544)
    • Cultura (43)
    • Economia e politica (178)
    • Nuove tecnologie (13)
    • Sport (2)
    • Storia e filosofia (154)
  • Salute e medicina (291)
    • Il corpo umano (116)
    • (-) Malattie e trattamenti (122)
  • Scienza e ambiente (151)
    • Ambiente (35)
    • Matematica/Fisica/Chimica (14)
    • Scienze della vita (57)
    • Terra e spazio (40)
  • UNIGE (36)
    • Formation continue (2)
    • Global Studies Institute (1)
    • Médecine (33)
    • Sciences (1)
  • UNIL (60)
    • Biologie et de médecine (59)
  • UNINE (1)
    • Lettres et sciences humaines (1)
  • CHUV (67)
    • Biologie et de médecine (1)
  • EPFL (2)
    • Sciences de la vie (2)
  • HES-SO (2)
    • Haute école de santé de Genève (HEdS - Genève) (1)
    • Institut et Haute Ecole de la Santé La Source (1)
  • HUG (39)
    • Médecine (2)
  • UNIFR (2)
    • Lettres et des sciences humaines (2)
  • (-) RTS Première
  • RSI Rete Uno
  • RSI La 1
  • RTS 1
  • Podcast
  • CQFD
  • Dis, pourquoi ?
  • Drôle d'époque
  • Forum
  • La Matinale
  • Le 12:30
  • On en parle
  • Prise de terre
  • Tout un monde
  • Tribu
  • 2025
  • (-) 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2010
  • Français (122)
  • 122 risultati trovati
  • (-) 2024 (122)
  • (-) Malattie e trattamenti (122)
  • (-) RTS Première (122)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un trattamento sperimentale per la pre-eclampsia
    • David Baud
      CHUV | UNIL
13 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Nuove raccomandazioni per il trattamento delle infezioni da HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
11 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un podcast per combattere la solitudine
    • Christian Greiner
      HUG
11 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Anemia falciforme: il ruolo vitale delle trasfusioni di sangue al CHUV
    • Mathilde Gavillet
      CHUV | UNIL
09 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una grave infezione da COVID-19 e il suo inaspettato impatto sul cancro
    • Daniel Kaufmann
      CHUV | UNIL
27 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cos'è la follia (1/5)
    • Aude Fauvel
      CHUV | UNIL
25 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il 43% della popolazione svizzera è sovrappeso o obeso
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
21 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Finestra: lʹartrosi
    • Julien Favre
      CHUV | UNIL
    • Patrick Omoumi
      CHUV | UNIL
19 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Città e salute mentale
    • Ola Söderström
      UNINE
    • Philippe Conus
      CHUV | UNIL
16 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Certificato HUG FACT: il sangue del cordone ombelicale riconosciuto in tutto il mondo per i trattamenti salvavita
    • Jean Villard
      HUG | UNIGE
    • Sara De Oliveira
      HUG
15 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Prima mondiale: una donna con diabete di tipo 1 produce la propria insulina
    • Pierre Maechler
      UNIGE
13 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
È necessario intensificare le misure preventive per far fronte alla recrudescenza della pertosse?
    • Pierre-Alex Crisinel
      CHUV | UNIL
12 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cosa si può fare contro l'aumento dei casi di pertosse?
    • Pierre-Alex Crisinel
      CHUV | UNIL
12 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il laboratorio Unil dove il sonno viene utilizzato per capire il cervello
    • Anita Lüthi
      CHUV | UNIL
07 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Nuove raccomandazioni per prevenire la sovradiagnosi della malattia di Alzheimer
    • Giovanni Frisoni
      HUG | UNIGE
06 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Pelle di merluzzo per curare le ferite
    • Damien Pastor
      HUG
04 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Intervista a Solange Peters, responsabile dell'Oncologia medica del CHUV
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
04 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Guichet: vivere con l'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione)
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
30 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il successo dello screening opportunistico del cancro al seno
    • Jean-Luc Bulliard
      CHUV | UNIL
24 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il consumo di Ritalin raggiunge livelli record in Svizzera
    • Amélie Dentz
      UNIFR
23 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Osteoporosi e sarcopenia: uno studio sulla salute muscolare delle donne di Losanna
    • Colin Vendrami
      CHUV
18 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Spondilite: convivenza quotidiana con il dolore
    • Thomas Hügle
      CHUV | UNIL
17 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un nuovo modo per combattere la steatosi epatica
    • Johan Auwerx
      EPFL
15 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Beyfortus non è ancora disponibile in Svizzera
    • Pierre-Alex Crisinel
      CHUV | UNIL
    • Alessandro Diana
      UNIGE
14 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La rivoluzione terapeutica degli anticorpi anti-amiloide per la malattia di Alzheimer
    • Gilles Allali
      CHUV | UNIL
08 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Guichet: dolore cronico
    • Marc Suter
      CHUV | UNIL
    • Karima Amanzou
      HUG
07 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Beyfortus: cosa c'è da sapere sul nuovo trattamento per la bronchiolite
    • Pierre-Alex Crisinel
      CHUV | UNIL
04 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Intervista a Daniel Kaufmann, specialista in HIV, responsabile del reparto di Malattie infettive del CHUV
    • Daniel Kaufmann
      CHUV | UNIL
04 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Guichet: Disturbi alimentari
    • Sophie Vust
      CHUV
    • Françoise Lier
      CHUV
01 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una svolta nella lotta contro i tumori aggressivi
    • Denis Migliorini
      UNIGE
27 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Arriva sul mercato il "favoloso" farmaco per la bronchiolite
    • David Baud
      CHUV | UNIL
20 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il farmaco Beyfortus sarà efficace per combattere la bronchiolite nei neonati
    • David Baud
      CHUV | UNIL
20 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ecografia polmonare per lo screening della tubercolosi in Benin
    • Véronique Suttels
      CHUV
16 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sportello: donazione di sangue
    • Sophie Waldvogel
      HUG
16 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Tendenza dei pensieri e dei comportamenti suicidi in Svizzera
    • Laurent Michaud
      CHUV | UNIL
10 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Aumento del cancro tra i giovani
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
05 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La pertosse è tornata: bisogna vaccinarsi?
    • Alessandro Diana
      UNIGE
30 Agosto 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Progressi nella ricerca sulla conoscenza e la prevenzione dell'mpox
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
25 Agosto 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Verso una nuova epidemia globale di mpox?
    • Frédérique Jacquérioz Bausch
      HUG
16 Agosto 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il röstigraben dello screening del cancro al seno
    • Murielle Bochud
      UNIL
16 Agosto 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Entusiasmo per il farmaco per la prevenzione dell'HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
02 Agosto 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dobbiamo preoccuparci del ritorno di Covid in Svizzera?
    • Gilbert Greub
      CHUV | UNIL
22 Luglio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Uno studio sulle disuguaglianze sociali legate al cancro
    • José Sandoval
      HUG | UNIGE
10 Luglio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Scoperto un legame tra gli effetti secondari degli psicofarmaci e l'epigenetica
    • Céline Dubath
      CHUV
27 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Interessi specifici per le persone con disturbo dello spettro autistico
    • Marie Schaer
      UNIGE
25 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le sfide e le speranze dei trattamenti per la malattia di Parkinson
    • Anne-Laure Mahul Mellier
      EPFL
    • Julien Bally
      CHUV
20 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Primo piano dell'hidradenitis suppurativa, una malattia della pelle poco conosciuta e dolorosa
    • Emmanuel Laffitte
      HUG | UNIGE
20 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Perché c'è un'epidemia di malattie in tutto il mondo?
    • Valérie d'Acremont
      CHUV | UNIL
20 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dopo il cancro al seno, le disuguaglianze sociali si ampliano
    • José Sandoval
      HUG | UNIGE
19 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La Svizzera e la comparsa delle droghe sintetiche
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
18 Giugno 2024

Paginazione

  • 1
  • 2
  • 3
  • ›› Pagina successiva
  • Ultimo » Ultima pagina

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix