fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

1960, l'anno magico dell'Africa: Camerun

  • Émission
    La Matinale
  • 14 Agosto 2020
  • Nicolas Bancel
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Camerun, il primo dei Paesi a dichiarare l'indipendenza il 1° gennaio 1960. Un Paese posto sotto la tutela della Francia dalle Nazioni Unite, teatro di una decolonizzazione sanguinosa e spesso dimenticata.

  • #POLITICA 3500 Interventi
  • #STORIA 2272 Interventi
  • #AFRICA 57 Interventi
  • #CAMERUN 2 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Sessantesimo anniversario dell'inizio della decolonizzazione dell'Africa
    • Alexander Keese
      UNIGE
23 Agosto 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Una crisi umanitaria su vasta scala si sta sviluppando al confine tra Etiopia e Sudan
    • Didier Péclard
      UNIGE
17 Novembre 2020
Sections
Mondo e società
Roma, una voce che conta
    • Iulia Hasdeu
      UNIGE
01 Ottobre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Negli ultimi anni la Cina inquina meno del previsto
    • Martin Beniston
      UNIGE
20 Agosto 2015
Sections
Mondo e società
Aiuti allo sviluppo, un obiettivo non raggiunto
    • Gilles Carbonnier
      IHEID
02 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Aleppo sotto i bombardamenti, le relazioni tra USA e Russia si deteriorano
    • Alexandre Vautravers
      UNIGE
28 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come ha fatto la Svizzera a diventare una nazione veramente sovrana?
    • Cédric Humair
      UNIL
08 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il Portogallo si libera dalla tutela economica europea
    • Charles Wyplosz
      IHEID
17 Maggio 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix