fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

4.000 franchi al mese è il minimo?

  • Émission
    Infrarouge
  • 03 Dicembre 2013
  • Sergio Rossi
    • Sciences économiques et sociales, UNIFR
Légende

La competitività delle imprese svizzere sarebbe a rischio? Un minimo di 4.000 franchi sarebbe un'attrattiva enorme per i lavoratori dell'UE?

  • #ECONOMIA 2310 Interventi
  • #LAVORO 683 Interventi
  • #IMPRESA 554 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il Consiglio federale intende tutelare maggiormente i lavoratori anziani
    • Giovanni Ferro-Luzzi
      HES-SO | UNIGE
15 Maggio 2019
Sections
Economia e politica
Un tasso di occupazione inferiore al 70% non garantisce un livello di vita minimo al momento del pensionamento
    • Giuliano Bonoli
      UNIL
09 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Le donne delle pulizie: illegali ma essenziali
    • Sylvain Weber
      HES-SO
05 Aprile 2014
Sections
Economia e politica
Tempesta valutaria: chi perde, chi vince?
    • Charles Wyplosz
      IHEID
20 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
I lavoratori in pensione: un tabù da infrangere?
    • Jean-Yves Mercier
      UNIGE
18 Febbraio 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La Confederazione vuole ridurre le tasse per le imprese svizzere
    • Robert Danon
      UNIL
21 Settembre 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Multinazionali svizzere, più trasparenti
    • Paul Dembinski
      UNIFR
16 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il Regno Unito rinuncerà alla libera circolazione dei cittadini dell'UE dopo la Brexit
    • Giovanni Ferro-Luzzi
      HES-SO | UNIGE
02 Ottobre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix