fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Abbiamo raggiunto i limiti della democrazia diretta in Svizzera?

  • Émission
    Forum
  • 22 Febbraio 2014
  • Etienne Grisel
    • Droit, des sciences criminelles et d'administration publique, UNIL
Légende

Gli svizzeri accettano sempre di più le iniziative popolari che vengono lanciate, ma sempre meno spesso vengono applicate alla lettera.

  • #POLITICA 3503 Interventi
  • #ELECTIONS 343 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La Svizzera è diventata un'isola fratturata?
    • Hans-Ulrich Jost
      UNIL
01 Agosto 2015
Sections
Economia e politica
I diversi tipi di democrazia (1/3): democrazia diretta, una questione di sfumature?
    • Pascal Mahon
      UNINE
16 Giugno 2011
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Le iniziative popolari devono avere i giorni contati?
    • Nenad Stojanovic
      UNIGE
19 Gennaio 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le iniziative popolari funzionano davvero?
    • Antoine Chollet
      UNIL
22 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Votare meno, votare meglio?
    • Antoine Chollet
      UNIL
28 Aprile 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
1944 - Un anno in Svizzera: i rifugi svizzeri messi alla prova dalla Seconda Guerra Mondiale
    • Tiphaine Robert
      EPFL | UNIL
12 Gennaio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
I vini svizzeri giocano la carta dello zucchero per conquistare i consumatori
    • Pascale Deneulin
      HES-SO
20 Agosto 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Ipnosi: un viaggio nel mondo dell'immaginazione
    • Silvia Mancini
      UNIL
10 Dicembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix