fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Al capezzale dei fiumi del nostro pianeta

  • Émission
    CQFD
  • 13 Settembre 2021
  • Emmanuel Reynard
    • Géosciences et de l'environnement, UNIL
Légende

Secondo uno studio franco-canadese, più della metà dei corsi d'acqua del mondo rimane a secco per almeno un giorno all'anno. Le ragioni di questa perdita di sostenibilità sono molteplici.

  • #TERRA 503 Interventi
  • #ACQUA 213 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Città assetate
    • Géraldine Pflieger
      UNIGE
24 Marzo 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Alzheimer, non così distruttivo per i neuroni
    • François Démonet
      CHUV | UNIL
22 Gennaio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Uno studio fa luce sul rifiuto volontario di mangiare per morire
    • Ralf Jürgen Jox
      CHUV | UNIL
11 Ottobre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
I piccoli corsi d'acqua fanno il grande tempo
    • Tom Ian Battin
      EPFL
20 Marzo 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La vita microbica ai piedi dei ghiacciai del mondo
    • Tom Ian Battin
      EPFL
31 Luglio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
CO2 emessa dai torrenti di montagna
    • Tom Ian Battin
      EPFL
28 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Salvataggio in acqua!
    • Marianne Milano
      UNIL
17 Agosto 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Uno studio scientifico nel Vallese esamina l'impatto delle cadute sugli anziani
    • Nicolas Mathieu
      HES-SO
05 Gennaio 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix