fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Il corpo umano
Cultura
Condividi

Allenamento in quota

  • Émission
    CQFD
  • 18 Marzo 2013
  • Grégoire Millet
    • Biologie et de médecine, UNIL
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

La ricerca mirava a verificare se i risultati degli sforzi ad altitudine reale sono simili a quelli effettuati ad altitudine simulata, in una camera ipossica.

  • #SPORT 616 Interventi
  • #SALUTE 3591 Interventi
  • #SANGUE 129 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cultura
Teste di calcio e lesioni cerebrali
    • Stéphanie Clarke
      CHUV | UNIL
    • Philippe Maeder
      CHUV | UNIL
14 Dicembre 2022
Sections
Il corpo umano
Cultura
Allenamento in alta quota... a Onex
    • Grégoire Millet
      UNIL
    • Davide Malatesta
      UNIL
30 Aprile 2018
Sections
Il corpo umano
Sport
Ottobre, il mese degli infortuni nel calcio
    • Boris Gojanovic
      UNIL
15 Ottobre 2015
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Si ritiene che la caffeina rallenti lo sviluppo del cervello
    • Murielle Bochud
      UNIL
25 Settembre 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trattamento della Covid: a che punto siamo con la nicotina?
    • Ivan Berlin
      UNIL
04 Marzo 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le donne traggono dallo sport gli stessi benefici degli uomini, anche se si allenano la metà
    • Vincent Gabus
      CHUV | UNIL
21 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
A seconda del paese, Nestlé aggiunge zucchero ad alcuni alimenti per l'infanzia
    • Sylvie Borloz Deladoey
      CHUV
17 Aprile 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Le piscine pubbliche sono obsolete?
    • Grégory Quin
      UNIL
03 Luglio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix