fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Anche gli alberi soffrono il caldo

  • Émission
    Le 19h30
  • 10 Agosto 2022
  • Charlotte Grossiord
    • Environnement naturel, architectural et construit, EPFL
Légende

La siccità prolungata non risparmia gli alberi, soprattutto su terreni con scarsa capacità di ritenzione idrica. Per sopravvivere, alcune specie come le querce sacrificano le loro foglie per ridurre la traspirazione.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #CLIMA 541 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Le temperature estreme fanno sudare i nostri alberi e questa non è una buona notizia
    • Giovanni Bortolami
      EPFL
14 Maggio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Gli abeti rossi soffrono il caldo
    • Daniel Cherix
      UNIL
18 Ottobre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Siccità: le Alpi soffrono La gestione e il rapporto con l'acqua in Svizzera
    • Grégoire Mariéthoz
      UNIL
28 Febbraio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Come possiamo vivere con meno acqua?
    • Marianne Milano
      UNIL
20 Giugno 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
L'ondata di calore in Europa causa siccità e incendi
    • Martine Rebetez
      UNINE
26 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
COLLASSO - Collasso o non collasso
    • Jean Chamel
      UNIL
07 Ottobre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Inaugurato in Vallese l'unico sistema al mondo per studiare l'impatto della siccità sulle foreste
    • Charlotte Grossiord
      EPFL
28 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le sequoie non si adattano bene al clima svizzero
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
09 Settembre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix