fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Cultura
Condividi

Anche se ammorbidito, Michel Houellebecq continua a dividere con "anéantir" ("annichilire")

  • Émission
    Le 19h30
  • 14 Gennaio 2022
  • Alice Bottarelli
    • Lettres, UNIL
Légende

"Anéantir", l'ottavo romanzo di Michel Houellebecq, è ora in libreria. E, come ogni nuova uscita dello scrittore francese, sta scatenando una valanga di commenti e recensioni, sia entusiastici che omicidi

  • #LETTERATURA 319 Interventi
  • #ARTE E CULTURA 988 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Cultura
Ma come si fa a leggere Houellebecq, e se ne ha bisogno?
    • Raphaël Baroni
      UNIL
17 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Cultura
Quando la realtà va oltre la fantascienza: al centro dei racconti di anticipazione
    • Natacha Crocoll
      UNIGE
02 Agosto 2023
Sections
Mondo e società
Cultura
I romanzi di George Orwell sembrano ancora oggi attuali
    • Marc Atallah
      UNIL
22 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Un romanzo su un'opera letteraria: una mise en abîme salvifica o un pericolo di tradimento?
    • Daniel Maggetti
      UNIL
25 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Incontro con Jérôme Meizoz, scrittore, professore di letteratura e sociologo
    • Jérôme Meizoz
      UNIL
09 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Un algoritmo identifica i commenti d'odio su Internet
    • Maya Hertig
      UNIGE
09 Maggio 2022
Sections
Cultura
Cinema: Kipling, il lato oscuro
    • Martin Leer
      UNIGE
22 Aprile 2016
Sections
Mondo e società
Cultura
Frankenstein, due secoli di mostruosità
    • Michel Porret
      UNIGE
    • Valérie Cossy
      UNIL
12 Gennaio 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix