fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Attenzione ai pericoli dei social network

  • Émission
    Le 19h30
  • 24 Settembre 2023
  • Zoe Moody
    • Centres, instituts et programmes plurifacultataires, UNIGE
Légende

Il tema sta diventando sempre più problematico nella nostra società. Il cellulare e i suoi abusi tra i giovani. Il centro di orientamento di Saint-Maurice ha inviato una lettera ai genitori dei suoi alunni per metterli in guardia sul tema.

  • #SOCIOLOGIA 1982 Interventi
  • #WEB 494 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
La sfida dell'educazione digitale, tra scuola e famiglia
    • Claire Balleys
      UNIGE
18 Ottobre 2021
Sections
Salute e medicina
Assistenza all'autismo: un centro di accoglienza accusato di abusi
    • Nadia Chabane
      CHUV | UNIL
22 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Popolare tra i minori, l'app TikTok non è priva di pericoli
    • Olivier Crochat
      EPFL
18 Gennaio 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I difetti degli algoritmi sono un pericolo per le nostre società?
    • Rachid Guerraoui
      EPFL
18 Dicembre 2018
Sections
Economia e politica
Mondo e società
E se vietassimo ai minori di 16 anni di usare i social network?
    • Anne-Emmanuelle Ambresin
      CHUV | UNIL
23 Marzo 2025
Sections
Mondo e società
Abusi sessuali nella Chiesa: che fare?
    • Josselin Tricou
      UNIL
14 Gennaio 2024
Sections
Cultura
Come vivono gli adolescenti i social network?
    • Claire Balleys
      UNIGE
24 Settembre 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix