fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Batteri per preservare i relitti navali

  • Émission
    CQFD
  • 16 Novembre 2020
  • Edith Joseph
    • Sciences, UNINE
Légende

I relitti navali in legno si conservano meglio sott'acqua. Una volta tolti dal loro elemento per essere osservati, si deteriorano rapidamente. I ricercatori dell'Università di Neuchâtel hanno trovato una soluzione combinando i batteri con i consueti trattamenti chimici.

  • #CHIMICA 143 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Ricercatori svizzeri conservano le feci per salvaguardare il microbiota umano
    • Pascale Vonaesch
      UNIL
14 Febbraio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trisomia 21: la ricerca raggiunge una nuova pietra miliare
    • Stylianos Antonarakis
      UNIGE
29 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Storie soprannaturali, incontro con Gregory Röder e Stéphane Hette
    • Gregory Roeder
      UNINE
22 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Scandalo degli impianti difettosi
    • Chahin Achtari
      CHUV | UNIL
13 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Il sonno dei bambini
    • Russia Ha-Vinh Leuchter
      HUG
05 Settembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un parafulmine laser per dirigere i fulmini
    • Jean-Pierre Wolf
      UNIGE
17 Marzo 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Le nanoprobe aiutano a trattare le infezioni batteriche resistenti
    • Nicolas Villa
      EPFL
28 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Primo piano sui tessuti intelligenti con funzioni multiple
    • Fabien Sorin
      EPFL
20 Dicembre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix