fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Birra analcolica: da scegliere o da bandire?

  • Émission
    On en parle
  • 11 Luglio 2025
  • Angeline Chatelan
    • Haute école de santé de Genève (HEdS - Genève), HES-SO
Légende

È ormai ovunque: la birra analcolica ha trovato spazio sugli scaffali dei supermercati e di altri punti vendita. Ma è davvero più sana della sua cugina alcolica o delle bibite? E che dire del suo contenuto di carboidrati e zuccheri?

  • #SALUTE 3643 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 586 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Guichet: quanto valgono i prodotti ad alto contenuto proteico?
    • Aurélien Clerc
      HES-SO
07 Maggio 2025
Sections
Scienza e ambiente
La carne da laboratorio ha davvero un futuro?
    • Christian Nils Schwab
      EPFL
15 Settembre 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Migros è solubile in alcol?
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
08 Giugno 2022
Sections
Mondo e società
Carne a base vegetale su tutte le tavole?
    • Christian Nils Schwab
      EPFL
21 Gennaio 2023
Sections
Salute e medicina
Muesli croccante, davvero sano, davvero svizzero?
    • Laurence Genton
      HUG | UNIGE
30 Maggio 2017
Sections
Salute e medicina
Un sistema a "semaforo" per l'etichettatura nutrizionale
    • Yannis Jaquet
      EPFL
14 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Nuovi ortaggi ibridi arrivano sugli scaffali della Svizzera francese
    • François Lefort
      HES-SO
04 Maggio 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La dieta chetogenica e la sua capacità di combattere alcune malattie
    • Mikäel Pittet
      UNIGE
    • Christophe Kosinski
      UNIGE | HUG
24 Marzo 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix