fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Buddismo - Soft Power

  • Émission
    Babylone
  • 20 Gennaio 2015
  • Basile Zimmermann
    • Lettres, UNIGE
Légende

Analzare la cultura, favorire i legami tra culture e popolazioni, partecipare alla fratellanza tra i popoli, sono molti gli obiettivi legati a queste aziende.

  • #FILOSOFIA 879 Interventi
  • #STORIA 2272 Interventi
  • #RELIGIONE 728 Interventi
  • #EDUCAZIONE 503 Interventi
  • #BUDDISMO 5 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come ha iniziato il buddismo ad affascinare l'Occidente?
    • Jérôme Ducor
      UNIGE
09 Aprile 2013
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Alla ricerca del giapponismo buddista
    • Jérôme Ducor
      UNIGE
02 Novembre 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come possiamo garantire che le persone vivano insieme?
    • François-Xavier Amherdt
      UNIFR
24 Dicembre 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La nascita del mondo tra gli Uitoto dell'Amazzonia.
    • Philippe Borgeaud
      UNIGE
17 Maggio 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il mito delle origini tra gli indiani Winnebago
    • Philippe Borgeaud
      UNIGE
31 Maggio 2015
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'era del coronavirus: un'opportunità per la solidarietà di vicinato?
    • Maxime Felder
      EPFL
04 Aprile 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dire Dio all'altro capo del mondo: Marco Polo e la leggenda di Buddha
    • Philippe Borgeaud
      UNIGE
30 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Bibbia: La nascita del mondo tra i Greci
    • Philippe Borgeaud
      UNIGE
06 Dicembre 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix