fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Cambiamenti e nuove sfide in materia di migrazione

  • Émission
    Tout un monde
  • 14 Agosto 2017
  • Vincent Chetail
    • IHEID
Légende

Nonostante i vertici europei sui migranti, continuano ad arrivare notizie di tragedie nel Mediterraneo. Intervista a Vincent Chetail, professore al Graduate Institute e direttore del Global Migration Centre di Ginevra

  • #MIGRAZIONE 127 Interventi
  • #POLITICA 3498 Interventi
  • #EUROPA 365 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Continua a crescere il numero di salvataggi nel Mediterraneo
    • Jean-Louis Arcand
      IHEID
11 Novembre 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Nagorno-Karabakh, la causa dimenticata dall'Occidente?
    • Vincent Chetail
      IHEID
27 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le ONG sono responsabili della crisi dei migranti nel Mediterraneo?
    • Gilles Carbonnier
      IHEID
17 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Qual è la soluzione dell'Europa alle nuove tragedie migratorie?
    • Etienne Piguet
      UNINE
16 Agosto 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il grande dibattito - Un piano per rilanciare l'Europa?
    • Charles Wyplosz
      IHEID
    • Cenni Najy
      UNIGE
21 Luglio 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Esplorare il tema della pace
    • René Schwok
      UNIGE
11 Maggio 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - L'Unione europea: accontentarsi dello status quo?
    • René Schwok
      UNIGE
23 Maggio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Jean-Claude Métraux: tutti i migranti
    • Jean-Claude Métraux
      UNIL
20 Gennaio 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix