fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Cambio di vincitore per la vetta più alta del Giura

  • Émission
    CQFD
  • 10 Settembre 2024
  • György Hetényi
    • Géosciences et de l'environnement, UNIL
Légende

J1 è la nuova vetta più alta del Massiccio del Giura e la sua altitudine è stata misurata da un team dell'Università di Losanna nel corso di una campagna di misurazione GPS ad alta precisione.

  • #GEOLOGIA 194 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Energia geotermica, grandi speranze
    • Benoît Valley
      UNINE
07 Settembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Sulle orme degli scienziati ginevrini del XVIII secolo
    • Jérôme Baudry
      EPFL
    • Yohann Guffroy
      EPFL
    • Simon Dumas Primbault
      EPFL
12 Settembre 2022
Sections
Storia e filosofia
Occupazione del Vaud da parte dei bernesi
    • Fabrice Flückiger
      UNINE
    • Karine Crousaz
      UNIL
13 Giugno 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ci sono montagne sulla luna?
    • Sébastien Peretti
      UNIGE
    • Mario Sartori
      UNIGE
24 Giugno 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Incontro con Lyesse Laloui
    • Lyesse Laloui
      EPFL
24 Marzo 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un terremoto di magnitudo 4,7 vicino a Basilea potrebbe essere avvertito in tutta la Svizzera
    • György Hetényi
      UNIL
11 Settembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Vulcanologi ginevrini sul vulcano La Palma
    • Luca Caricchi
      UNIGE
07 Ottobre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Quando le mappe idrogeologiche aiutano a fornire acqua nei campi profughi
    • Ellen Milnes
      UNINE
15 Febbraio 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix