fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Candidati: sì, ma non a casa mia!

  • Émission
    Infrarouge
  • 03 Marzo 2015
  • Etienne Piguet
    • Lettres et sciences humaines, UNINE
Légende

Ogni volta che in Svizzera aprono i centri per richiedenti asilo, l'opinione pubblica è preoccupata, persino molto ostile. Come si spiega questa diffidenza? I richiedenti asilo generano davvero criminalità e insicurezza?

  • #POLITICA 3499 Interventi
  • #IMMIGRAZIONE 141 Interventi

Interventi correlati

Sections
Economia e politica
Il calo dell'immigrazione può essere spiegato con l'attrattiva economica della Svizzera
    • Philippe Wanner
      UNIGE
20 Luglio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Sistema di asilo pressurizzato: è necessario stringere la vite?
    • Etienne Piguet
      UNINE
13 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Etienne Piguet: Asilo e rifugiati, ripensare la protezione
    • Etienne Piguet
      UNINE
03 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Abusati nella loro relazione, trovano rifugio a MalleyPrairie
    • Marta Roca Escoda
      UNIL
    • Marie-Claude Hofner
      CHUV | UNIL
12 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Non ha senso farsi prendere dal panico per il riscaldamento globale!
    • Suren Erkman
      UNIL
13 Dicembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Terme, i benefici dell'oro blu
    • Dominique Fumeaux
      HES-SO
11 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
I giovani e il voto
    • Jasmine Lorenzini
      UNIGE
25 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le problematiche legate al congelamento delle domande di asilo dei cittadini siriani
    • Etienne Piguet
      UNINE
10 Dicembre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix