fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Carestia, l'ONU lancia l'allarme

  • Émission
    Le 19h30
  • 18 Marzo 2017
  • Gilles Carbonnier
    • IHEID
Légende

La fame minaccia 20 milioni di persone, Yemen, Sud Sudan, Somalia e Nigeria sono colpiti. Gli aiuti della comunità internazionale tardano ad arrivare.

  • #POLITICA 3500 Interventi
  • #ALIMENTAZIONE 580 Interventi
  • #MIGRAZIONE 128 Interventi
  • #AFRICA 57 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Una crisi umanitaria su vasta scala si sta sviluppando al confine tra Etiopia e Sudan
    • Didier Péclard
      UNIGE
17 Novembre 2020
Sections
Mondo e società
Come possono gli operatori umanitari essere preparati alla sofferenza degli altri?
    • Valérie Gorin
      UNIGE
29 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'agricoltura biologica sta davvero affamando l'Africa?
    • Pascal Boivin
      HES-SO
12 Maggio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
"Nutrire il mondo (1/2) - La grande carestia in Ucraina
    • Korine Amacher
      UNIGE
27 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Gli aiuti occidentali all'Ucraina tardano a concretizzarsi
    • Jean-Pierre Danthine
      EPFL
06 Marzo 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
"Contro il riscaldamento globale, pensiamo di essere ancora in tempo..."
    • Dominique Bourg
      UNIL
10 Maggio 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'Africa e la sfida delle aberrazioni settarie
    • Yvan Droz
      IHEID
30 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'OMS innalza l'allarme massimo sulla pandemia di Covid-19
    • Laurent Kaiser
      HUG | UNIGE
05 Maggio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix