fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Ci sono bambini? No, sto bene!

  • Émission
    Faut pas croire
  • 28 Settembre 2014
  • Jean-Marie Le Goff
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

"Allora, quando nascono i bambini?" Poche donne sulla trentina sfuggono a questa domanda. Dall'avvento della pillola contraccettiva, avere figli non è più una conclusione scontata, è una scelta.

  • #FILOSOFIA 879 Interventi
  • #STORIA 2271 Interventi
  • #MEDICINA 3162 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Donne, Dalla casa alle rivoluzioni femministe : Figli, se li voglio
    • Anne-Françoise Praz
      UNIFR
10 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Contraccezione: la pillola che non funziona più
    • Isabelle Navarria-Forney
      HUG
    • Alexandra Afsary
      HES-SO | UNIL
15 Novembre 2017
Sections
Mondo e società
Nessun figlio, per scelta
    • Laura Bernardi
      UNIL
17 Agosto 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una donna incinta su tre perde il controllo della propria dieta
    • Nadia Micali
      HUG | UNIGE
05 Giugno 2018
Sections
Mondo e società
Perché ci sono così tanti parti cesarei in Svizzera?
    • Irene Maffi
      UNIL
    • Caroline Chautems
      UNIL
08 Giugno 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il paradiso è ancora un sogno?
    • Christian Grosse
      UNIGE | UNIL
31 Gennaio 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La dittatura della felicità
    • Alexandrine Schniewind
      UNIL
19 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
La contraccezione ha fatto molta strada negli ultimi 50 anni
    • Isabelle Navarria-Forney
      HUG
21 Marzo 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix