fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Come funziona il Premio Nobel per l'Economia?

  • Émission
    TTC
  • 10 Ottobre 2016
  • Charles Wyplosz
    • IHEID
Légende

Da poco meno di cinquant'anni, l'Accademia Reale Svedese delle Scienze assegna un "Premio Nobel" per l'economia. Come viene scelto il vincitore? E da chi? Le risposte che circondano un premio il cui nome stesso è oggetto di dibattito.

  • #ECONOMIA 2334 Interventi
  • #STORIA 2292 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Sociologia all'ora dell'aperitivo
    • Nicolas Tavaglione
      UNIGE
    • Stephan Davidshofer
      UNIGE
20 Ottobre 2016
Sections
Mondo e società
Cultura
La francese Annie Ernaux vince il premio Nobel per la letteratura
    • Valérie Cossy
      UNIL
06 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Cultura
Chi è Louise Glück, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura?
    • Boris Vejdovsky
      UNIL
08 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La donna come oggetto: il velo e l'intersezionalità delle lotte
    • Leïla Tauil
      UNIGE
20 Agosto 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il Premio Nobel per l'economia va alla ricerca sulla prosperità delle economie "istituzionalizzate"
    • Bruno Amable
      UNIGE
14 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
In nome della mucca
    • Raphaël Rousseleau
      UNIL
08 Novembre 2016
Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Il vincitore della Medaglia Fields di Ginevra
    • Yvan Velenik
      UNIGE
14 Agosto 2014
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con Hugo Duminil-Copin
    • Hugo Duminil-Copin
      UNIGE
29 Marzo 2013

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix