fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Condividi

Come rispondere alla scienza che cresce sempre più velocemente?

  • Émission
    Le journal du matin
  • 27 Gennaio 2017
  • Bruno Strasser
    • Sciences, UNIGE
Légende

La società non ha mai prodotto così tanti scienziati. Di conseguenza, il settore sta affrontando nuove sfide come l'ipercompetitività, l'individualismo e la pressione per la pubblicazione.

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
"Porre fine alla velocità
    • Vincent Kaufmann
      EPFL
04 Settembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Come possiamo combattere la "scienza spazzatura"?
    • Nadia Elia
      HUG | UNIGE
16 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
La densificazione, la conquista dello spazio
    • Vincent Kaufmann
      EPFL
    • Sophie Lufkin
      EPFL
19 Dicembre 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Béthel mette sotto pressione il mondo evangelico della Svizzera francese
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
02 Aprile 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Ambiente
La biodiversità soffre di una "enorme pressione sul territorio svizzero"
    • Martin Schlaepfer
      UNIGE
26 Marzo 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Veleni, veleni, tossine: animali che guariscono
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
26 Ottobre 2016
Sections
Salute e medicina
Cold cases": casi irrisolti che possono essere risollevati grazie ai progressi della scienza forense
    • Giulia Cinaglia
      UNIL
06 Giugno 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Ecco Adria LeBoeuf, scienziata e attrice-improvvisatrice
    • Adria Leboeuf
      UNIFR
28 Aprile 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix