fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Com'è vivere da espatriati in Svizzera?

  • Émission
    Tribu
  • 19 Gennaio 2017
  • Eric Davoine
    • Sciences économiques et sociales, UNIFR
    • Formation continue , UNIGE
Légende

È facile adattarsi e creare collegamenti sociali? È davvero possibile integrarsi? Viceversa, come si riadattano gli espatriati svizzeri dopo aver vissuto per diversi anni dall'altra parte del mondo?

  • #LAVORO 683 Interventi
  • #PSICOLOGIA 833 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Che tipo di consulenza è disponibile per i bambini rimpatriati dalla Siria?
    • Panteleimon Giannakopoulos
      HUG | UNIGE
07 Dicembre 2021
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Quando il rapporto con gli altri diventa una fonte di frustrazione
    • Paolo Cordera
      HUG | UNIGE
16 Luglio 2024
Sections
Salute e medicina
EMS: vita confinata
    • Fabienne Malbois
      UNIL
11 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Volontariato: quando lo si ama, non si conta!
    • Maëlle Meigniez
      HES-SO
22 Ottobre 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come gli italiani in Svizzera: ascoltiamo e guardiamo
    • Nelly Valsangiacomo
      UNIL
06 Maggio 2024
Sections
Mondo e società
Si può davvero andare in pensione a 40 anni?
    • Dario Spini
      UNIL
02 Dicembre 2020
Sections
Mondo e società
Come Covid 19 ci ha cambiato (o no)
    • Francesco Panese
      CHUV | UNIL
01 Giugno 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 22 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix