fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Comprendere i rischi naturali, un anno dopo la tragedia di Chamoson

  • Émission
    Forum
  • 10 Agosto 2020
  • Emmanuel Reynard
    • Géosciences et de l'environnement, UNIL
Légende

Un anno fa, l'11 agosto 2019, una lava torrenziale si abbatteva sul comune di Chamoson, in Vallese, causando due vittime. Da allora sono stati investiti 10 milioni di franchi per le riparazioni e la sicurezza.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Rischio di catastrofi naturali in Svizzera
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
09 Agosto 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Protezione contro i rischi naturali messa in discussione dopo la tempesta di Chamoson
    • Michel Jaboyedoff
      UNIL
12 Agosto 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Rischi sismici nel Vallese
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
25 Gennaio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
La città di Monthey vuole proteggersi dalle inondazioni del fiume Vièze
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
13 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Cultura
I tifosi: una passione sfrenata
    • Bertrand Fincoeur
      EPFL | HES-SO
29 Aprile 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le truffe ai danni degli anziani ammontano a 675 milioni di franchi all'anno
    • Olivier Beaudet-Labrecque
      HES-SO
06 Ottobre 2023
Sections
Mondo e società
Cultura
L'assunzione di rischi misurati è la nuova tendenza del reality?
    • Gianni Haver
      UNIL
10 Marzo 2015
Sections
Mondo e società
Salire sulla montagna
    • Pierre Dessemontet
      EPFL
03 Dicembre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix