fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Conoscere i recettori olfattivi

  • Émission
    CQFD
  • 01 Settembre 2015
  • Ivan Rodriguez
    • Sciences, UNIGE
Légende

Ricercatori dell'Università di Ginevra hanno sviluppato un nuovo strumento per comprendere il funzionamento dei recettori olfattivi. Questo nuovo sistema di analisi è in grado di identificare quale recettore si attiva per quale molecola.

  • #SALUTE 3588 Interventi
  • #CERVELLO 975 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Storia e filosofia
Ha un profumo meraviglioso!
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
19 Marzo 2015
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Pseudo-embrioni di topo per aiutare la ricerca
    • Leonardo Beccari
      UNIGE
04 Ottobre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Nuovi sviluppi nell'identificazione dei regolatori genici
    • Manuel Schibler
      HUG
11 Gennaio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Incontro con Ivan Rodriguez
    • Ivan Rodriguez
      UNIGE
19 Febbraio 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché uno shock al cuore può uccidere o salvare
    • Herbert Shea
      EPFL
26 Febbraio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un nuovo strumento per osservare la vita sugli esopianeti
    • David Ehrenreich
      UNIGE
30 Marzo 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Zucchero per combattere i virus
    • Caroline Tapparel Vu
      HUG | UNIGE
30 Gennaio 2020
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Una mappa senza precedenti delle connessioni tra cervello e midollo spinale
    • Dimitri Van De Ville
      EPFL | UNIGE
09 Settembre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix