fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Cosa succede al movimento #MeToo quando l'accusato è una femminista?

  • Émission
    Forum
  • 24 Agosto 2018
  • Brigitte Mantilleri
    • Centres, instituts et programmes plurifacultataires, UNIGE
Légende

I casi di Asia Argento e Avita Ronel stanno minando il movimento? Dibattito tra Brigitte Mantilleri, direttrice del servizio per l'uguaglianza dell'Università di Ginevra, e Franz-Olivier Giesbert, scrittore, editorialista e giornalista.

  • #SOCIOLOGIA 1985 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Woke, cancellare la cultura, uomo bianco cisgender: le parole dei dibattiti pubblici del 2021
    • Olivier Massin
      UNINE
01 Gennaio 2022
Sections
Mondo e società
L'analisi psicologica di Klea Faniko sulle donne al potere
    • Klea Faniko
      UNIGE
25 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Rappresentanti eletti: dobbiamo dare l'esempio?
    • Antoine Chollet
      UNIL
10 Gennaio 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La sorellanza è il futuro dell'umanità?
    • Valérie Cossy
      UNIL
27 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Il dibattito - Al centro della complosfera nella Svizzera francese
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
30 Settembre 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Telelavoro in aumento, verso un'epidemia di delocalizzazione?
    • Isabelle Chappuis
      UNIL
24 Giugno 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Tassazione delle coppie: quale ricetta per l'uguaglianza?
    • Xavier Oberson
      UNIGE
10 Ottobre 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Quando vedremo l'uguaglianza sul lavoro?
    • Alain Salamin
      UNIL
04 Giugno 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix