fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Covid: come comportarsi con un teorico della cospirazione nel proprio entourage

  • Émission
    Mise au point
  • 20 Giugno 2021
  • Pascal Wagner-Egger
    • Lettres et des sciences humaines, UNIFR
Légende

Ci sono argomenti che fanno arrabbiare amici e familiari. Le discussioni su Covid sono spesso fonte di tensione. A volte non è più possibile nemmeno il dialogo.

  • #VIRUS 1376 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1984 Interventi
  • #PSICOLOGIA 831 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Come fanno gli individui ad affrontare un mondo che cambia?
    • Laura Bernardi
      UNIL
22 Maggio 2017
Sections
Mondo e società
Cultura
Amicizia e amore per la conoscenza di sé
    • Daniel Cordonier
      UNIL
09 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Il divorzio è valido anche sui social network?
    • Katharina Auberjonois
      HUG | UNIGE
03 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Guichet: come si mantiene in contatto con il proprio adolescente?
    • Philippe Stéphan
      CHUV | UNIL
20 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Che impatto hanno le restrizioni agli incontri privati sulla nostra vita sociale?
    • Marie Santiago Delefosse
      UNIL
20 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cosa ha da dire la psicologia sulla religione
    • Pierre-Yves Brandt
      UNIGE | UNIL
04 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
I buoni conti digitali creano buoni amici?
    • Caroline Henchoz
      HES-SO
19 Ottobre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix