fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Storia e filosofia
Condividi

Cristoforo Colombo non ha portato la sifilide dal Nuovo Mondo

  • Émission
    CQFD
  • 17 Agosto 2020
  • Alexandre Wenger
    • Médecine, UNIGE
Légende

È opinione diffusa che la sifilide sia stata portata dall'America in Europa da Cristoforo Colombo alla fine del XV secolo. Uno studio condotto da un paleogenetista dell'Università di Zurigo ha fatto vacillare questa certezza.

  • #STORIA 2269 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #MEDICINA 3160 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Chiesa cattolica: la fine dell'impunità?
    • Astrid Kaptijn
      UNIFR
20 Settembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Passaggio a nord-ovest
    • Martin Beniston
      UNIGE
09 Novembre 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un virus per l'intolleranza al glutine
    • François Spertini
      CHUV | UNIL
10 Aprile 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I mali dell'onanismo nell'età dei lumi
    • Alexandre Wenger
      UNIGE
28 Agosto 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un robot per una migliore diagnosi del morbo di Parkinson
    • Eva Blondiaux
      EPFL
03 Maggio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
La temibile formica di fuoco arriva in Europa
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
19 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il carcere come modello: la detenzione amministrativa in Svizzera
    • Alix Heiniger
      UNIFR
11 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Popolazioni disuguali di fronte al coronavirus
    • Alicia Sanchez-Mazas
      UNIGE
11 Giugno 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix