fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Dal gelo al caldo torrido, zoom sulle temperature record

  • Émission
    CQFD
  • 24 Giugno 2021
  • Pierre Bratschi
    • Sciences, UNIGE
Légende

Secondo le misurazioni satellitari, nel 2018 c'erano 80,8°C nel deserto di Lout in Iran e nel 2019 nel deserto di Sonora, al confine tra Messico, California e Arizona. Sul fronte del gelo, si parla di -110,9°C in Antartide nel 2016.

  • #TERRA 503 Interventi
  • #ASTRONOMIA 341 Interventi
  • #SPAZIO 368 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Quali sono le conseguenze delle temperature record dei laghi?
    • Natacha Tofield-Pasche
      EPFL
15 Agosto 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
UE: la decisione della Turchia annuncia la fine dell'accordo sulla migrazione del 2016?
    • Etienne Piguet
      UNINE
29 Febbraio 2020
Sections
Salute e medicina
PyeongChang 2018: il gelo incute timore
    • Boris Gojanovic
      UNIL
07 Febbraio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le temperature record dell'acqua del lago di Ginevra minacciano l'ecosistema
    • Marie-Elodie Perga
      UNIL
12 Febbraio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
La materia oscura dell'universo
    • Georges Meylan
      EPFL
24 Giugno 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Luglio è stato il mese più caldo del mondo
    • Martine Rebetez
      UNINE
08 Agosto 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Espansione dell'Universo: e se Einstein si fosse sbagliato?
    • Camille Bonvin
      UNIGE
12 Novembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La "cupola di calore" causa temperature record in Canada
    • Martine Rebetez
      UNINE
30 Giugno 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix