fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Dalla pelle secca all'eczema

  • Émission
    CQFD
  • 20 Ottobre 2016
  • Michel Gilliet
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Con l'autunno e l'arrivo del freddo, molte persone scoprono che la loro pelle diventa carta vetrata. Ci chiediamo quali siano le ragioni di questa secchezza cutanea e le sue conseguenze, soprattutto in relazione all'eczema.

  • #MEDICINA 3159 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #CLIMA 541 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Psoriasi, una malattia della pelle molto grave
    • Wolf-Henning Boehncke
      HUG | UNIGE
03 Novembre 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, ci si può fidare del vaccino?
    • Claire-Anne Siegrist
      HUG | UNIGE
    • Valéria Cagno
      CHUV | UNIL
27 Gennaio 2021
Sections
Mondo e società
La legge del più freddo
    • Mathieu Saubade
      CHUV | UNIL
    • Alexis Metzger
      UNIL
13 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Il telelavoro sarà presto la norma?
04 Marzo 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le ragioni del fallimento della coalizione tedesca e le sue conseguenze
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
20 Novembre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vaccini tardivi per il vaiolo delle scimmie
    • Matthias Cavassini
      CHUV | UNIL
28 Agosto 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Finestra: malattia di Alzheimer
    • Olivier Rouaud
      CHUV | UNIL
15 Gennaio 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix