fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Dati personali su un computer portatile sostitutivo

  • Émission
    On en parle
  • 28 Novembre 2013
  • Sylvain Métille
    • Droit, des sciences criminelles et d'administration publique, UNIL
Légende

Quando affido il mio telefono al mio operatore per la riparazione, che garanzia ho che i miei dati non finiscano nelle mani di qualcun altro?

  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi
  • #GIUSTIZIA 822 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Perché gioco sul mio telefono?
    • Daphné Bavelier
      UNIGE
04 Ottobre 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Dati personali: le aziende sanno tutto di voi
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
    • Olivier Verscheure
      EPFL
02 Giugno 2020
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
È iniziata la fase pilota dell'applicazione di tracciamento SwissCovid
    • Edouard Bugnion
      EPFL
25 Maggio 2020
Sections
Mondo e società
Cosa fa il mio adolescente tutto il giorno al cellulare?
    • Claire Balleys
      UNIGE
25 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Un modello di telefono ritirato dal mercato francese perché emette troppe onde elettromagnetiche
    • Medard Rieder
      HES-SO
15 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
Le inciviltà da rumore stanno diventando sempre più parte della nostra vita quotidiana?
    • Luca Pattaroni
      EPFL
23 Settembre 2017
Sections
Mondo e società
Liquidazione di mesvaccins.ch: come posso recuperare i miei dati?
    • Sylvain Métille
      UNIL
27 Agosto 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Quando il cellulare sostituisce la carta di credito
    • Sylvain Métille
      UNIL
21 Febbraio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix