fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Decodificare il linguaggio interiore per trattare i disturbi del linguaggio

  • Émission
    CQFD
  • 13 Gennaio 2022
  • Timothée Proix
    • Médecine, UNIGE
Légende

Un team di Ginevra è riuscito a rilevare i segnali cerebrali che indicano che una persona sta parlando da sola, senza che dalla sua bocca esca un suono. Un passo avanti per cercare un giorno di capire cosa si dicono le persone affette da afasia.

  • #SALUTE 3591 Interventi
  • #LINGUAGGIO 161 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Usare la tecnologia per riparare il linguaggio
    • Anne-Lise Giraud
      UNIGE
    • Pierre Mégevand
      HUG | UNIGE
17 Giugno 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le molteplici sfaccettature dell'allusione
    • Natacha Cordonnier
      UNINE
29 Settembre 2022
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Come fa il nostro cervello a decodificare lo sguardo?
    • Domilé Tautvydaité
      HUG | UNIGE
07 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Le avversità nell'infanzia: siamo tutti traumatizzati?
    • Lamyae Benzakour
      HUG
30 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
È possibile conservare l'insulina ad alte temperature
    • Leonardo Scapozza
      UNIGE
05 Febbraio 2021
Sections
Salute e medicina
Individuazione di allergie e intolleranze alimentari
    • François Spertini
      CHUV | UNIL
28 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il linguaggio sottile dei funghi
    • Matteo Buffi
      UNINE
01 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Il DTLA, un test per individuare i disturbi del linguaggio
    • Marion Fossard
      UNINE
04 Febbraio 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix