fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Dimensione umana, sempre più grande

  • Émission
    Le 19h30
  • 26 Luglio 2016
  • Idris Guessous
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

L'umanità ha guadagnato circa dieci centimetri negli ultimi cento anni, come rivela uno studio internazionale. Gli uomini olandesi e le donne lituane sono ora i più alti del mondo.

  • #SALUTE 3597 Interventi
  • #GENETICA 373 Interventi
  • #BIOLOGIA 1241 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché gli uomini sono più alti delle donne?
    • Géraldine Coppin
      UNIGE
08 Agosto 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Perché gli olandesi sono così grandi?
    • Murielle Bochud
      UNIL
10 Aprile 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le donne traggono dallo sport gli stessi benefici degli uomini, anche se si allenano la metà
    • Vincent Gabus
      CHUV | UNIL
21 Febbraio 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
I geni influenzano il gusto
    • Murielle Bochud
      UNIL
24 Febbraio 2016
Sections
Mondo e società
Le donne anziane, le vittime invisibili del femminicidio e della violenza domestica
    • Delphine Roulet Schwab
      HES-SO
26 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il boom della scarlattina
    • Klara Posfay-Barbe
      HUG | UNIGE
06 Settembre 2016
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Come le formiche hanno conquistato il mondo grazie alla globalizzazione
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
22 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
50% in più di morti per morbillo
    • Romain Cordaillat
      HUG | UNIGE
18 Novembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix