fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Dio nostro padre e madre

  • Émission
    Hautes fréquences
  • 14 Gennaio 2018
  • Elisabeth Parmentier
    • Théologie, UNIGE
Légende

In occasione della riedizione del suo innario, la Chiesa svedese ha scelto di parlare dello Spirito Santo al femminile. Qual è il senso di questi cambiamenti e qual è la situazione nel mondo francofono e in Svizzera?

  • #RELIGIONE 728 Interventi
  • #STORIA 2272 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dire Dio all'altro capo del mondo: padre Lafitau e il gingseng
    • Philippe Borgeaud
      UNIGE
07 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dire Dio all'altro capo del mondo: Matteo Ricci e gli ebrei della Cina
    • Philippe Borgeaud
      UNIGE
16 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Gli scandali di pedofilia continuano a scuotere la Chiesa
    • François-Xavier Putallaz
      UNIFR
16 Marzo 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dio non dà più la fede
    • Jeremy Senn
      UNIL
08 Aprile 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La terapia di conversione per gli omosessuali sarà presto un ricordo del passato?
    • Thierry Delessert
      UNIGE
16 Giugno 2019
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
"Quando Dio viene in città: Ginevra
    • Sarah Scholl
      UNIGE
21 Luglio 2013
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Laicità: felice come Dio in Svizzera
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
    • Sarah Scholl
      UNIGE
18 Giugno 2023
Sections
Mondo e società
Cultura
Lo sci è sulla strada sbagliata?
    • Anne-Sophie Fioretto
      HES-SO
26 Maggio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix