fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Disturbo dissociativo dell'identità, personalità multiple

  • Émission
    Dingue
  • 31 Ottobre 2022
  • Lamyae Benzakour
    • HUG
Légende

Magali ha un disturbo dissociativo dell'identità (DID). Ha due personalità: è Magali e una bambina che sembra non apprezzare Magali. Parla di come questo disturbo, che non è stato immediatamente identificato come DID, si manifesta in lei.

  • #SALUTE 3587 Interventi
  • #PSYCHIATRIE 429 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un aggiornamento sul disturbo dissociativo dell'identità (DID)
    • Alessandra Duc Marwood
      CHUV | UNIL
25 Aprile 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché siamo diseguali quando si tratta di disturbo da stress post-traumatico?
    • Silvia Monari
      HUG
08 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
ADHD, un disturbo che viene diagnosticato tardivamente nelle donne
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
13 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Un'app per regolare le ansie
    • Paco Prada
      HUG
25 Febbraio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vivere con una costellazione di disturbi mentali
    • Stéphan Eliez
      UNIGE
29 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbo di personalità borderline, ipersensibilità e intensità
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
28 Novembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Che cos'è il disturbo bipolare?
    • Hélène Richard Lepouriel
      HUG
31 Marzo 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Comprendere la depressione
    • Jean-Nicolas Despland
      CHUV | UNIL | UNIGE
08 Novembre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix