fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Diventare cavie per far progredire la medicina

  • Émission
    On en parle
  • 25 Aprile 2013
  • Blaise Genton
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Stiamo parlando di questi volontari che affittano i loro corpi per permettere ai ricercatori di testare nuovi vaccini su di loro.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi
  • #VIRUS 1376 Interventi
  • #FARMACO 390 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
L'uso di cavie umane per testare i farmaci era una pratica comune
    • Vincent Barras
      CHUV | UNIL
31 Gennaio 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
A che punto siamo con il vaccino contro la malaria?
25 Aprile 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un aggiornamento sui nuovi vaccini autorizzati in Svizzera
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
04 Febbraio 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Esperimenti sui primati per aiutare i paraplegici a camminare di nuovo
    • Grégoire Courtine
      EPFL
18 Aprile 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ho testato il vaccino contro l'ebola
    • Claire-Anne Siegrist
      HUG | UNIGE
11 Gennaio 2015
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Le speranze per i vaccini a RNA messaggero in medicina sono elevate
    • Olivier Michielin
      CHUV | UNIL
09 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Vaccino contro l'ebola, gli HUG hanno le loro cavie
    • Claire-Anne Siegrist
      HUG | UNIGE
06 Novembre 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
A Losanna iniziano i test per il vaccino contro il cerotto
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
10 Gennaio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix