fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Domanda difficile: possiamo davvero farne a meno?

  • Émission
    En ligne directe
  • 17 Dicembre 2014
  • Hans Wolff
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

La maggioranza degli americani considera legittimi i metodi usati nelle prigioni della CIA. Fino a che punto ci si può spingere durante un interrogatorio?

  • #POLITICA 3500 Interventi
  • #USA 362 Interventi
  • #TERRORISMO 212 Interventi
  • #GIUSTIZIA 822 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
È iniziata la terza guerra mondiale?
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
26 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Fino a che punto la narrativa può farsi carico del dramma storico?
    • François Ansermet
      HUG | UNIGE
31 Ottobre 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Finestra: salute del perineo
    • Chahin Achtari
      CHUV | UNIL
14 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Terme, i benefici dell'oro blu
    • Dominique Fumeaux
      HES-SO
11 Febbraio 2020
Sections
Storia e filosofia
Economia e politica
Fino a che punto si spingerà Putin?
    • Marcelo Kohen
      IHEID | UNIGE
25 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Elezioni presidenziali USA: quale influenza avranno gli ispanici?
    • Boris Vejdovsky
      UNIL
24 Ottobre 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Quali sanzioni subirà la Russia dopo il referendum in Crimea?
    • Cédric Tille
      IHEID
16 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Donald Trump annuncia la morte del leader dell'EI Abu Bakr al-Baghdadi
    • Mohammad-Mahmoud Ould Mohamedou
      IHEID
27 Ottobre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix