fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Dopo l'Ascensione, deconfinamento?

  • Émission
    Forum
  • 24 Maggio 2020
  • Didier Pittet
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Il fine settimana dell'Ascensione è stato segnato anche da diverse partite di calcio selvaggio a cui hanno partecipato diverse centinaia di persone.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi
  • #VIRUS 1376 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Coronavirus: paralisi generale?
    • Valérie d'Acremont
      CHUV | UNIL
04 Marzo 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il numero di nuovi casi è di nuovo in aumento
    • Didier Trono
      EPFL
18 Marzo 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trattamento della Covid-19: remdesivir, clorochina, ecc.
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
23 Maggio 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Polizia francese, il grande malessere
    • Olivier Fillieule
      UNIL
01 Dicembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le sottovarianti di Omicron potrebbero ritardare la fine della quinta ondata
    • Antoine Flahault
      UNIGE
    • Gilbert Greub
      CHUV | UNIL
08 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Adolescenti in un momento di crisi sanitaria
    • Annamaria Colombo
      HES-SO
25 Maggio 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Philippe Morel pubblica "L'urgence d'être humain" (Slatkine)
    • Philippe Morel
      HUG | UNIGE
23 Novembre 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come si può rilevare la contaminazione da GHB?
    • Marc Augsburger
      CHUV | UNIL
24 Maggio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix