fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Dubito, quindi sono: il cervello probabilistico

  • Émission
    CQFD
  • 09 Settembre 2014
  • Alexandre Pouget
    • Médecine, UNIGE
Légende

Analizziamo uno studio sul cervello condotto dall'Università di Ginevra. L'obiettivo è spiegare come il nostro cervello sia in grado di calcolare meglio dei computer, pur utilizzando cento volte meno energia.

  • #SALUTE 3591 Interventi
  • #CERVELLO 976 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La musica migliora lo sviluppo cerebrale dei bambini prematuri
    • Petra Hüppi
      HUG | UNIGE
    • Olivier Baud
      HUG | UNIGE
28 Maggio 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una storia di sguardi
    • Nicolas Burra
      UNIGE
22 Aprile 2021
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
L'ADHD può essere associato al rischio di demenza senile
    • Paul Unschuld
      UNIGE | HUG
27 Marzo 2025
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
La meccanica geometrica del naso del cane
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
28 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
In che modo il nostro cervello classifica le nostre priorità quotidiane?
    • Alison Montagrin
      UNIGE
26 Giugno 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'arte, una medicina come le altre
    • Gabriel Bender
      HES-SO
    • Frédéric Sittarame
      HUG
22 Marzo 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Un modello per il successo della rinaturalizzazione dei fiumi
    • Pierre Marle
      UNIGE
08 Settembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'OMS modifica le sue raccomandazioni sul trattamento dell'HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
25 Settembre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix