fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Ecco Emeline Bolmont, specialista in biologia degli esopianeti

  • Émission
    CQFD
  • 18 Marzo 2022
  • Emeline Bolmont
    • Sciences, UNIGE
Légende

Incontro con Emeline Bolmont, astrofisica, docente del dipartimento di astronomia e direttrice del Centro per la vita nell'universo dell'Università di Ginevra. È specializzata nella biologia degli esopianeti.

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #SPAZIO 368 Interventi
  • #ASTRONOMIA 341 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ecco Monika Lendl, specialista di esopianeti
    • Monika Lendl
      UNIGE
13 Settembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il dibattito - Le risorse della Luna devono essere sfruttate?
    • Corinne Charbonnel
      UNIGE
28 Agosto 2023
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
La vita sulla Terra e nell'Universo
    • Nicolas Winssinger
      UNIGE
26 Marzo 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ecco Francesco Pepe, protagonista della ricerca di esopianeti
    • Francesco Pepe
      UNIGE
06 Luglio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Intervista a Noémie Boillat-Blanco, medico assistente presso il Dipartimento di malattie infettive del CHUV
    • Noémie Boillat Blanco
      CHUV | UNIL
31 Maggio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Microscienze: fin dove arriva l'universo?
    • Michel Mayor
      UNIGE
21 Giugno 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Intervista a Stéphane Paltani, uno dei maggiori specialisti di astrofisica e cosmologia
    • Stéphane Paltani
      UNIGE
05 Novembre 2021
Sections
Salute e medicina
Intervista a Carole Clair, esperta di genere in medicina
    • Carole Clair
      CHUV | UNIL
04 Febbraio 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix