fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

ESA, 50 anni di conquista dello spazio

  • Émission
    Le 19h30
  • 12 Settembre 2014
  • Raoul Behrend
    • Sciences, UNIGE
Légende

Venti Paesi membri, duemila dipendenti, un budget di 3,3 miliardi di euro e colossali ricadute economiche. In soli cinquant'anni, il sogno di un'Agenzia spaziale europea è diventato una realtà di cui beneficia l'intero continente.

  • #SPAZIO 369 Interventi
  • #ASTRONOMIA 342 Interventi
  • #FISICA 517 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Davvero soli nell'universo?
    • Emeline Bolmont
      UNIGE
05 Giugno 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La Svizzera alla conquista dello spazio
    • Volker Gass
      EPFL
20 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il telescopio spaziale Gaia rileva un buco nero gigante nella nostra galassia
    • Laurent Eyer
      UNIGE
17 Aprile 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il telescopio spaziale Euclid dell'ESA rivela le sue prime immagini
    • Camille Bonvin
      UNIGE
07 Novembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Avventura spaziale e guerre stellari
    • Claude Nicollier
      EPFL
03 Marzo 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Lo spazio è ancora il materiale dei sogni?
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
09 Agosto 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La missione Hera e il futuro della difesa planetaria
    • Raoul Behrend
      UNIGE
07 Ottobre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il dibattito - Domani saremo tutti nello spazio?
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
21 Luglio 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix