fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Esenzione dalla visita medica per i conducenti più anziani fino a 75 anni

  • Émission
    Le 19h30
  • 13 Giugno 2017
  • Bernard Favrat
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

I conducenti più anziani dovrebbero essere esentati dalle visite mediche obbligatorie per altri cinque anni.

  • #TRASPORTO 295 Interventi
  • #SALUTE 3597 Interventi
  • #POLITICA 3500 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Posticipare l'esame per i conducenti anziani a 75 anni è giustificato o irresponsabile?
    • Astrid Stuckelberger
      UNIGE | UNIL
08 Febbraio 2017
Sections
Mondo e società
Smetti di guidare, sei troppo vecchio
    • Bernard Favrat
      CHUV | UNIL
28 Marzo 2019
Sections
Salute e medicina
Troppe attrezzature mediche: le cliniche private dovrebbero essere limitate?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
27 Gennaio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I vaccini dovrebbero essere un importante freno all'epidemia, dicono i ricercatori
    • Valérie d'Acremont
      CHUV | UNIL
30 Dicembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Come morire di verde
    • Vincent Varlet
      UNIL
20 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Losanna e Berna si oppongono alla videosorveglianza dei trasporti pubblici
    • Francisco Klauser
      UNINE
14 Giugno 2016
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale per salvare la vita dei bambini
    • Antoine Geissbuhler
      HUG | UNIGE
19 Dicembre 2018
Sections
Mondo e società
Le donne anziane, le vittime invisibili del femminicidio e della violenza domestica
    • Delphine Roulet Schwab
      HES-SO
26 Ottobre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix