fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Nuove tecnologie
Condividi

Farmaci, un cerotto per siringa

  • Émission
    Le 19h30
  • 16 Novembre 2014
  • Pascal Bonnabry
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

E se un cerotto high-tech sostituisse presto la spaventosa siringa? Una scoperta che potrebbe rivoluzionare la somministrazione di vaccini e farmaci.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #SALUTE 3592 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #FARMACO 390 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Micochimica per produrre farmaci senza solventi
    • Ludovic Gremaud
      HES-SO
03 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro: spruzzare la chemioterapia sullo stomaco
    • Nicolas Demartines
      CHUV | UNIL
04 Maggio 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un importante passo avanti nel trattamento del linfedema
    • Pietro Di Summa
      CHUV | UNIL
16 Ottobre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Nuova scoperta nella superconduttività
    • Christoph Renner
      UNIGE
06 Febbraio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Farmaci inutili o pericolosi: come "fare pulizia"?
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
29 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ancora carenze di farmaci in Svizzera
    • Matthias Cavassini
      CHUV | UNIL
26 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ancora carenze di farmaci in Svizzera
    • Matthias Cavassini
      CHUV | UNIL
26 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Incontro con Pascal Bonnabry
    • Pascal Bonnabry
      HUG | UNIGE
20 Febbraio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix