fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Focus sulle infezioni gravi nei bambini e nei neonati

  • Émission
    CQFD
  • 31 Agosto 2017
  • Jacques Fellay
    • CHUV
    • Sciences de la vie, EPFL
  • Eric Giannoni
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Secondo un ampio studio svizzero, queste infezioni hanno colpito 1.200 bambini tra il 2011 e il 2015, una media di quasi un bambino al giorno.

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Migliore diagnosi della sepsi nei bambini
    • Serge Grazioli
      HUG | UNIGE
29 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Cultura
Il successo del fitness con i giovani
    • Nicolas Bancel
      UNIL
10 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il virus Zika: un'emergenza globale secondo l'OMS
    • Laurent Kaiser
      HUG | UNIGE
08 Febbraio 2016
Sections
Salute e medicina
Più di un milione di microparticelle ingerite dai bambini
    • Myriam Bickle-Graz
      CHUV | UNIL
21 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Ogni cittadino svizzero percorre in media 30 chilometri al giorno, soprattutto in auto
    • Vincent Kaufmann
      EPFL
30 Marzo 2023
Sections
Malattie e trattamenti
Rischi di infezione negli ospedali svizzeri
    • Giorgio Zanetti
      CHUV | UNIL
02 Dicembre 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La depressione perinatale può avere conseguenze più gravi di quanto si pensasse in precedenza
    • Antje Horsch
      CHUV | UNIL
11 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Aumento del numero di ricoveri psichiatrici coatti in Svizzera
    • Jean-Michel Aubry
      HUG | UNIGE
19 Novembre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix