fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Generazione di elettricità negli estuari

  • Émission
    CQFD
  • 27 Maggio 2019
  • Michael Graf
    • Sciences et techniques de l'ingénieur, EPFL
Légende

Ricercatori dell'Ecole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) stanno lavorando a una tecnologia per sfruttare l'energia osmotica, o energia blu, naturalmente disponibile negli estuari, dove fiumi e mari si incontrano.

  • #ENERGIA 311 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Come sfruttare al meglio i rifiuti agricoli
    • Edgard Gnansounou
      EPFL
23 Marzo 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Generazione di energia da gallerie sotterranee
    • Margaux Peltier
      EPFL
26 Giugno 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Produzione record di idrogeno attraverso la concentrazione della luce solare
    • Sophia Haussener
      EPFL
30 Aprile 2019
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale padroneggia la fusione nucleare
    • Ambrogio Fasoli
      EPFL
17 Febbraio 2022
Sections
Scienza e ambiente
L'impatto estetico dei pannelli solari sugli edifici
    • Maria Cristina Munari Probst
      EPFL
01 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Onde acustiche che ignorano gli ostacoli
    • Hervé Lissek
      EPFL
10 Luglio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Dove vanno i fiocchi di neve dell'Antartide?
    • Alexis Berne
      EPFL
05 Ottobre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un altro passo verso la memorizzazione dei dati su un singolo atomo
    • Fabian Natterer
      EPFL
12 Luglio 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix