fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Cultura
Condividi

Gli atleti disabili sfidano sempre più spesso i normodotati sui circuiti ordinari

  • Émission
    La Matinale
  • 05 Luglio 2017
  • Anne Marcellini
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Gli sportivi disabili non esitano più a sfidare gli atleti normodotati e sono sempre di più quelli che gareggiano nei circuiti tradizionali. Alcuni ottengono risultati sorprendenti e sono in grado di competere con gli atleti normodotati.

  • #SPORT 618 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Malattie e trattamenti
Cultura
La vulnerabilità degli atleti alle infezioni
    • Gérald Gremion
      CHUV | UNIL
16 Ottobre 2013
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Preparazione mentale nello sport
    • Roberta Antonini
      UNIL
28 Marzo 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Gli scacchi sono uno strumento di supremazia nazionale?
02 Aprile 2015
Sections
Salute e medicina
La salute si fa sentire su Internet e sui social network
    • Bruno Strasser
      UNIGE
    • Dana Mahr
      UNIGE
19 Ottobre 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Cambio di sesso in età sempre più giovane
    • Olivier Bauquis
      CHUV | UNIL
09 Febbraio 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Che cos'è un algoritmo?
    • Rachid Guerraoui
      EPFL
23 Gennaio 2017
Sections
Salute e medicina
Cultura
Gli sportivi amatoriali utilizzano sempre più spesso metodi professionali
    • Boris Gojanovic
      UNIL
29 Aprile 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 989 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix