fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Gli effetti della foresta sulla salute

  • Émission
    CQFD
  • 29 Agosto 2022
  • Mathieu Saubade
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Il bagno nella foresta è una pratica nata in Giappone. Lo "Shinrin-yoku" consiste nell'immergersi nella foresta per sentirne i benefici.

  • #SALUTE 3588 Interventi
  • #SPORT 615 Interventi
  • #PSICOLOGIA 830 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Fare il bagno nell'acqua gelida
    • Boris Gojanovic
      UNIL
09 Febbraio 2016
Sections
Salute e medicina
Cultura
I benefici del nuoto in acqua fredda
    • Mathieu Saubade
      CHUV | UNIL
18 Febbraio 2021
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Cultura
Bagni termali nel bagno sociale
    • Julien Knebusch
      UNIFR
10 Giugno 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trasmissione speciale: gli effetti del confino
    • Guido Bondolfi
      HUG | UNIGE
    • Mauro Oddo
      CHUV | UNIL
    • Edouard Gentaz
      UNIGE
    • Fabrizio Butera
      UNIL
    • Anne Fishman
      CHUV | UNIL
    • Maaike Kruseman
      HES-SO
08 Aprile 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Tecniche di recupero: crioterapia, calore e sonno
    • Boris Gojanovic
      UNIL
22 Agosto 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'arte, una medicina come le altre
    • Gabriel Bender
      HES-SO
    • Frédéric Sittarame
      HUG
22 Marzo 2022
Sections
Salute e medicina
Perché sempre più persone fanno il bagno nell'acqua fredda?
    • Mathieu Saubade
      CHUV | UNIL
28 Marzo 2021
Sections
Salute e medicina
Cannabis: dietro lo schermo del fumo
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
09 Giugno 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix