fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Gli impianti retinici arrivano in Svizzera

  • Émission
    CQFD
  • 28 Novembre 2014
  • Thomas Wolfensberger
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Nell'ottobre 2014, per la prima volta in Svizzera, è stata impiantata una retina artificiale in un paziente cieco. L'impianto è stato attivato un mese dopo. Questa tecnologia, che ora è stata approvata nel Paese, è destinata a espandersi.

  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1326 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Bio-protesi: continuano i test
    • Eric Eeckhout
      CHUV | UNIL
18 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Rimborso di parte del premio dell'assicurazione sanitaria
    • Anne-Sylvie Dupont
      UNIGE | UNINE
09 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Dopo Berlino, chi sarà il prossimo?
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
    • Frédéric Esposito
      UNIGE
21 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Courfaivre, autopsia di un femminicidio
    • Philippe Delacrausaz
      CHUV | UNIL
21 Ottobre 2021
Sections
Mondo e società
Cultura
Lo sci è sulla strada sbagliata?
    • Anne-Sophie Fioretto
      HES-SO
26 Maggio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Miti, leggende e identità nazionali - La narrazione nazionale
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
17 Aprile 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Nuova tecnologia di pacemaker e molte domande
    • Haran Burri
      HUG | UNIGE
05 Giugno 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix