fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Gli orsi della Columbia Britannica

  • Émission
    Monsieur Jardinier
  • 02 Settembre 2018
  • Daniel Cherix
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

L'orso grizzly è una varietà dell'orso bruno e l'orso nero è una specie che vive solo nel continente nordamericano. Cosa fare se ci si imbatte in uno di questi orsi?

  • #ZOOLOGIA 193 Interventi
  • #BIOLOGIA 1240 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Specie in pericolo, tenendo conto di tutti i rischi
    • Daniel Cherix
      UNIL
15 Maggio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Undici specie per un solo camaleonte
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
26 Maggio 2015
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Il calabrone asiatico è arrivato in Svizzera
    • Daniel Cherix
      UNIL
04 Giugno 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
La lista rossa dei coleotteri
    • Daniel Cherix
      UNIL
15 Gennaio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Il pianeta, gli esseri viventi e noi: come definiamo gli esseri viventi?
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
24 Luglio 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il colorato segreto dei camaleonti
    • Michel Milinkovitch
      SIB | UNIGE
11 Marzo 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Milioni di anni per ricostituire la fauna del Madagascar
    • Daniele Silvestro
      UNIFR
12 Gennaio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix